Stai cercando Rito Civile In Spiaggia Maida ?

RICHIEDI INFORMAZIONI

Dal catering alla location: tutto ciò che bisogna sapere per organizzare il matrimonio perfetto a Maida in Calabria


Devi organizzare il tuo matrimonio ma non sai da dove iniziare. Sei indecisa tra il ristorante in riva al mare oppure una cerimonia sulla spiaggia? Vuoi un servizio di catering impeccabile?

Noi di Refreshpizzo siamo in grado di accontentare ogni tuo desiderio. Il nostro ristorante, che si trova nel cuore della Costa degli Dei a Pizzo in Calabria, esalta la cucina mediterranea attraverso un'accurata selezione di ingredienti di prima qualità, rappresentativi del fresco del mare e della generosità della terra calabrese.
Ogni piatto, dunque, racconta una storia tramite gusti e profumi intensi, con l'obiettivo di lasciare un'impressione duratura.

In aggiunta, la nostra location è il luogo ideale per trasformare il giorno del tuo matrimonio in un ricordo indimenticabile. Il nostro team esperto si impegna con entusiasmo in ogni dettaglio, garantendo che il ricevimento sia unico e in linea con i tuoi desideri.


 

Cos’è il catering?

Il catering è il processo o l'attività di preparazione del cibo e di fornitura di servizi di ristorazione per clienti in località remote, come hotel, ristoranti, uffici, concerti ed eventi. Le aziende che offrono cibo, bevande e altri servizi a vari clienti, tipicamente per occasioni speciali, costituiscono il settore della ristorazione.

Alcune attività di ristorazione possono appaltare la propria cucina a società di catering o addirittura offrire servizi di catering ai clienti. Ad esempio, i clienti potrebbero amare così tanto un piatto particolare da volere che lo stesso cibo venga servito al loro evento.

Il catering è molto più che semplicemente preparare il cibo e pulire dopo la festa. A volte, si ramifica nella pianificazione e gestione degli eventi, come il catering per matrimoni, il catering per eventi business, il catering per compleanno, che a volte comprende il catering a domicilio.

Un'attività di ristorazione può utilizzare i propri chef per preparare cibo o acquistarlo da terzi per consegnarlo al cliente. Inoltre, potrebbe essere chiesto di scegliere il menu del cibo per eventi come picnic, feste natalizie e altri eventi.

 

Chi è il Caterer?

Il Caterer è una persona o un'azienda che prepara, cucina e serve cibo e bevande ai clienti in luoghi ed eventi lontani. Al Caterer potrebbe anche essere chiesto di preparare opzioni di menu stagionali e di fornire l'attrezzatura, come piatti, cucchiai, coperti e bicchieri da vino necessari per servire gli ospiti durante un evento.

Avviare un'attività di catering è l’ideale per chi ama interagire con gli ospiti e produrre una vasta gamma di piatti deliziosi da mangiare e belli da vedere. Un caterer è sempre creativo, poiché prepara nuove ricette, presentazioni culinarie e menu.
Inoltre, eccelle anche nel multitasking. Ad esempio, se i camerieri professionisti serviranno ogni portata della cena agli ospiti, il caterer deve essere pronto a preparare tutti i piatti per l'evento in una volta.

Per garantire che i partecipanti si divertano durante gli eventi, i caterer offrono sempre una cena deliziosa e rilassante. Inoltre, possono gestire richieste particolari e progettare menu per eventi unici direttamente con i clienti.
Di solito, un servizio di catering invia camerieri, cameriere e aiuto camerieri per apparecchiare i tavoli e servire i pasti durante le occasioni di cena al tavolo.
 

Cosa dovresti cercare in un'azienda di catering?

Di seguito sono riportati alcuni punti importanti da considerare prima di scegliere e assumere una società di catering per il tuo prossimo evento:
 
Noi di Refreshpizzo offriamo un servizio di catering impeccabile, che porta l’eleganza e l’eccellenza del nostro ristorante ovunque tu desideri. Ci occupiamo di tutti gli aspetti, curando ogni dettaglio per soddisfare le richieste dei nostri clienti.

 

Tutto quello che devi sapere sul catering per matrimoni a Maida in Calabria

Dar da mangiare ai tuoi ospiti è una parte essenziale del ricevimento. Prima di mettersi a ballare al ritmo di una playlist creata ad arte, avranno bisogno di un po' di energia, sposi compresi!
Sebbene sia importante lavorare sulla combinazione perfetta di antipasti, portata principale e dessert per la serata, ci sono alcuni altri dettagli che dovresti considerare.
 

Stabilisci il tuo budget

La prima cosa che dovresti fare è fissare il tuo budget per il catering per matrimoni. Organizzare un ricevimento è un po' come portare fuori a cena tutti i tuoi amici e la tua famiglia: costa un bel po'.

Ma non preoccuparti: esistono alcuni semplici modi per ridurre i costi. Scegliere ingredienti di stagione, tagli di carne meno costosi e offrire meno portate potrebbe far scendere la tariffa di qualche centinaio di euro. Puoi anche optare per stili di catering meno costosi come un buffet o un cocktail invece di una cena al piatto.
 

Attieniti al tuo tema

Tutto, dall'arredamento al cibo che servi (e come lo servi), dovrebbe adattarsi al tema del tuo matrimonio. Se stai organizzando un evento rilassato all'aperto, valuta la possibilità di servire pasti in stile familiare con cestini e stoviglie. Vuoi organizzare una serata in un hotel di lusso, ma vuoi ridurre i costi del cibo? Fai servire qualche tipo elegante di tartine e crostini.
 

Inizia presto

Non vuoi definire il tuo catering all'ultimo secondo, quindi concediti tutto il tempo per prenotare, provare e contattare l’agenzia di catering migliore. Ricordati di considerare ogni tipo di pietanza che potrebbe essere adatta al ricevimento del matrimonio. Pinterest può tornare utile in questa fase.
 

Scegli il catering perfetto

Ora che hai una tua visione di catering, è il momento di trovare la persona giusta per il lavoro. La prima cosa da fare è trovare una professionista esperto nella cucina che intendi servire. Dopotutto, non manderesti uno chef francese a gestire un buffet italiano, vero?

Ti consigliamo anche di sapere se hanno familiarità con le strutture del locale, in modo che il tuo servizio di ristorazione funzioni senza intoppi (suggerimento: molti locali hanno un elenco preferito di ristoratori con cui lavorano).

Una volta che pensi di aver trovato "quello giusto", prenota alcune degustazioni per avere un'idea della loro cucina, quindi puoi iniziare a lavorare sullo stile di servizio e sui menu. Ricordati di programmare una sessione di domande e risposte con loro per farti un'idea della loro professionalità e personalità.
 

Seleziona uno stile di catering

Parlando di stili di catering, ce ne sono alcuni molto conosciuti da considerare per il tuo grande giorno. Ciascuno influenzerà il flusso e il riflusso del tuo ricevimento, quindi scegli saggiamente.

La cena al piatto è la più tradizionale e aggiungerà un ulteriore livello di formalità al tuo matrimonio (ma ricorda, comporta anche il conto più salato). Se stai cercando qualcosa di rilassato, prova il catering in stile familiare o a buffet. In alternativa, se vuoi optare per un'opzione più moderna, pensa a utilizzare postazioni di ristorazione o a servire solo antipasti ai tuoi ospiti.
 

Pianifica il tuo menu

Ora passiamo alla parte divertente: scegli il menu. Ti consigliamo di tenere a mente il tema, il budget e le papille gustative quando decidi cosa servire. Anche se potresti amare un pasto a base di pietanze di pasta oppure di carne, potrebbe non essere adatto ad esempio alla tua serata rustica.

Magari opta invece per un buffet di pane, affettati, formaggi e verdure di stagione. Certo, è il tuo matrimonio, quindi sentiti libero di andare controcorrente. Il consiglio è di verificare con i tuoi ospiti eventuali allergie e sensibilità alimentari prima di creare il tuo menu definitivo.
 

Assicurati che il tuo ristoratore sia adeguatamente attrezzato

Se organizzi il tuo ricevimento in un hotel, sala o ristorante, non avrai nulla di cui preoccuparti. Questi locali in genere dispongono di spazi cucina designati con tutti gli strumenti di cui il tuo ristoratore avrà bisogno per preparare piatti davvero sorprendenti, dalle spatole ai robot da cucina.

Tuttavia, se la festa post-matrimonio si svolge all'aperto o in un posto fuori dai sentieri battuti, potresti dover spendere una fortuna per mettere in ordine lo spazio di lavoro del tuo catering.
 

Leggi il contratto

Come per tutti i contratti con i fornitori, ti consigliamo di assicurarti che questo includa tutti i servizi necessari. Dovrai anche tenere gli occhi aperti per costi aggiuntivi come viaggio, barista e pulizia poiché potrebbero aggiungere centinaia di euro indesiderati al tuo conto.
 

Come scegliere la location per il matrimonio a Maida in Calabria

La scelta delle location per matrimoni è fondamentale per il successo ed è senza dubbio una delle decisioni più importanti da prendere per i ricevimenti matrimonio. Come puoi restringere il campo?
Proprio come quando si visita una proprietà, è facile eccitarsi eccessivamente e innamorarsi di un luogo senza pensare agli aspetti pratici. Organizzare un matrimonio è un processo emotivo, ma è importante pensare con la testa tanto quanto con il cuore.

In termini di logistica, la location del matrimonio che sceglierai determinerà il numero di ospiti che puoi invitare, le opzioni di arredamento, la data del tuo matrimonio e avrà anche un grande impatto sul budget, quindi è importante farlo bene.
Ecco alcuni consigli su come scegliere una location per matrimoni, insieme a suggerimenti e trucchi che ti assicureranno di scegliere quella giusta.

 

Controllare la capacità

Decidere per una location per matrimoni di grande capacità o per una più piccola è il primo passo per restringere la scelta. La dimensione della sala è incredibilmente importante e avrà un grande impatto sul budget e sul divertimento degli ospiti.

Se è troppo piccola, la sala sembrerà soffocante e sovraffollata, ma se è troppo grande, gli ospiti si sentiranno persi e lo spazio sembrerà piuttosto freddo.

Crea una lista approssimativa degli invitati in modo da poter eliminare immediatamente le opzioni troppo piccole o grandi. Considera sempre eventuali rinunce da parte di alcuni invitati all’ultimo momento.
Ecco perché è sempre meglio visionare la location. Se ciò non è possibile, chiedi di vedere le fotografie; la maggior parte dei ristoranti mettono a disposizione un book fotografico o una presentazione online che illustra come appare lo spazio una volta allestito per un matrimonio.

 

La posizione

Quando si tratta di scegliere la location del tuo matrimonio, chiediti da dove vengono la maggior parte degli invitati. Se non sono del luogo, è auspicabile scegliere un posto facilmente accessibile, che disponga di alloggi in loco o di hotel nelle immediate vicinanze. Se avete ospiti provenienti dall'estero, quanto dista l'aeroporto internazionale più vicino?

Questi fattori dovrebbero avere un ruolo nel tuo processo decisionale; Il comfort e l'esperienza dei tuoi ospiti sono importanti. Una località remota può significare una lista di invitati più piccola: tienilo a mente quando pensi a come scegliere la location per il matrimonio.
 

Il budget

Organizzare un matrimonio con un budget limitato non è un'impresa da poco: anche i più organizzati tra noi possono finire per sottovalutare i costi nascosti. Può essere molto facile lasciarsi trasportare dalla scelta di luoghi senza fare una corretta pianificazione.

Prima di iniziare a cercare, crea il budget per il matrimonio con il tuo partner in modo da sapere esattamente quanto puoi permetterti di spendere per la tua location.
 

Scegli la stagione

Stai pianificando un favoloso matrimonio primaverile o estivo all'aperto? Se è così, una sala ricevimenti matrimonio sul mare potrebbe essere la scelta ideale.

Assicurati che il luogo disponga di uno splendido spazio per la cerimonia all'aperto, che si tratti di un giardino, di una bellissima terrazza o anche di un tendone.

Se vuoi che le fotografie del matrimonio siano indimenticabili, una location con splendidi giardini fioriti o un lago sarà uno sfondo favoloso per tutti i tuoi scatti divertenti.

Vuoi invece sposarti in inverno? Niente paura: ci sono moltissime location per matrimoni invernali che si prestano bene.
 

Decidi un tema

Pensa se il luogo si adatta all'estetica del matrimonio che desideri. Se desideri qualcosa di glamour, un'imponente caseggiato di campagna o una dimora signorile potrebbero funzionare, soprattutto se vuoi una location per matrimoni lussuosa.

Per un tocco chic e moderno, una location per matrimoni in una sala ricevimenti classica potrebbe essere perfetta. Tu e il tuo partner amate la vita all'aria aperta? Pensa a un tendone da giardino o a una location per matrimoni in un castello con ampi terreni.
 

5 motivi per scegliere un matrimonio in spiaggia

In base alle recenti tendenze matrimoniali evidenziate, il 33% delle coppie opta per celebrare il proprio matrimonio in una cornice marina, e tra le destinazioni più ambite figura la Calabria con il suo affascinante litorale.

Quali motivazioni spingono gli sposi a scelte simili per il loro ricevimento nuziale in riva al mare? Andiamo a vedere cinque valide ragioni per sposarsi sulla spiaggia.

 

Cerimonia e Ricevimento in un'unica Location

Molte coppie che scelgono di celebrare il matrimonio in spiaggia preferiscono un'unica location per la cerimonia civile e il ricevimento.

Questa scelta si rivela perfetta, poiché offre un contesto naturale emozionante sia per gli sposi che per gli invitati, contribuendo a una maggiore comodità logistica e permettendo di mantenere l'atmosfera incantevole tra cielo e mare durante il banchetto.
 

Matrimonio trendy e informale

Il matrimonio al mare richiama il sogno delle nozze nelle spiagge californiane o caraibiche, diventando sempre più diffuso in Italia.

Questo evento, elegante ma non eccessivamente sofisticato, segue le tendenze, creando un'atmosfera informale che trasmette una sensazione di libertà.

Gli outfit e gli allestimenti sono curati, ma essenziali e minimali, contribuendo a rendere il matrimonio un ricordo indelebile, con un tocco di esclusività offerto dalle atmosfere intorno.
 

Atmosfere suggestive e colori del tramonto

Per chi ama l'estate e le lunghe giornate in spiaggia, il matrimonio in riva al mare è un sogno che si realizza.
Vivere questo momento unico a piedi nudi sulla sabbia, sotto il tramonto, crea un'atmosfera suggestiva e offre la possibilità di condividere questa esperienza con amici e familiari, trasformando il matrimonio in un'affascinante vacanza mediterranea caratterizzata da lusso semplice e discreto.
 

Matrimonio come destination wedding

Una location in spiaggia si presta perfettamente per organizzare un destination wedding, trasformando il matrimonio in un'occasione per una vacanza estesa con familiari e amici.

Ci sono tanti luoghi ideali, che consentono di concentrare cerimonia, ricevimento e accoglienza degli ospiti in un unico posto, magari una struttura di lusso con beach club esclusivo e una spa per un'esperienza di puro relax.
 

Perfetto in estate, ma magico in inverno

L'amore per il mare non conosce stagioni, e sempre più coppie scelgono di celebrare matrimoni in spiaggia anche durante l'inverno. Oltre all'estetica affascinante, i motivi includono la convenienza economica e la maggiore disponibilità di date offerte dalle strutture.

La versatilità di diverse location rende possibile il sogno di un matrimonio in spiaggia non solo in estate, ma anche in inverno, offrendo sempre un'atmosfera romantica e impeccabile, specialmente durante le festività natalizie.
L'incanto del Natale in spiaggia diventa una magia da vivere, con l'aggiunta di scintillanti decorazioni natalizie a impreziosire il ricevimento.

 

Fattori importanti da considerare quando si desidera matrimonio in spiaggia a Maida in Calabria


La scelta anticipata della data e dell'ora del matrimonio può aiutarti a garantire la location per il matrimonio in spiaggia che preferisci. Avere un piano di riserva provvede a eventuali cambiamenti imprevisti del tempo.

Informa gli ospiti con largo anticipo sul tema della spiaggia, sul tipo di abbigliamento richiesto, sui potenziali eventi e sulle indicazioni stradali per assicurarti che siano preparati.

Visitare la location prima del tuo grande giorno è fondamentale per aiutarti a conoscere l'ambiente circostante: in questo modo le sorprese saranno ridotte al minimo il giorno del tuo matrimonio.

Infine, investire in un wedding planner esperto allevierà lo stress e garantirà che tutti i minimi dettagli che spesso possono essere trascurati siano soddisfatti senza problemi.
 

Scegli la data e l'ora

Scegliere la data e l'ora giuste è fondamentale per un rito civile in spiaggia. Devi pensare alle condizioni meteorologiche del luogo prescelto. Punta ai periodi in cui fuori fa bel tempo, come durante l’estate.

I giorni feriali sono una buona scelta perché costano meno delle date del fine settimana. Molte persone adorano i matrimoni al tramonto sulle spiagge perché sembrano così belli e romantici.
 

Avere un piano di riserva

Il piano B è un must per un matrimonio sulla spiaggia. Il tempo può cambiare velocemente. Potrebbe piovere o essere troppo ventoso alcuni giorni. Cerca un luogo che abbia posti al coperto e all'aperto. In questo modo hai più scelte nel caso in cui il tempo peggiori.

Un'altra scelta è affittare una grande tenda come piano di riserva. Ma non dimenticare che questo costerà soldi extra.
 

Avvisare gli ospiti in anticipo

Fai sapere ai tuoi ospiti del tuo matrimonio sulla spiaggia in anticipo. Dovresti farlo almeno 6-8 mesi prima del grande evento. Questo dà loro il tempo di pianificare il viaggio e risolvere tutti gli altri dettagli di cui hanno bisogno per partecipare al tuo matrimonio. È un passaggio importante: non saltarlo!
 

Visita della location prima del giorno del matrimonio

Andare il giorno prima della cerimonia sul luogo del matrimonio è un'ottima idea. Ti aiuta a verificare il modo in cui il wedding planner lo ha abbellito.

Una visita ti consente di incontrare le persone che lavoreranno nel giorno del matrimonio, come gli addetti all'allestimento. Puoi parlare di quello che vuoi e conoscerli meglio di persona.
 

Assumere un wedding planner esperto

Avrai bisogno di un wedding planner esperto per la tua cerimonia sulla spiaggia. Questa persona può trovare il miglior posto possibile. Parlerà anche con gli addetti al catering, agli addobbi floreali, agli arredi e altro ancora.
Non dovrai neanche preoccuparti di spendere né troppo né troppo poco grazie al suo aiuto. Anche il periodo dell’anno è importante quando si pianifica un matrimonio sulla spiaggia poiché il tempo può cambiare rapidamente.

Il tuo wedding planner conosce i mesi migliori per un evento del genere e si assicura che ci sia un piano di riserva in caso di maltempo.